Attività sul campo

Le attività  sperimentali sono la diretta conseguenza del nostro focus sulla numerica, per simulare molte condizioni infatti non tutti i nostri clienti hanno la possibilità di fornirci le condizioni al contorno necessarie, ed è per questo che abbiamo iniziato a sviluppare i nostri sistemi di acquisizione.

Da queste basi siamo partiti per dare il via a commesse puramente di testing, con particolare riscontri per analisi di confort passeggeri in ambito ferroviario, con commesse sia in Europa che nel mondo.

Altre applicazioni su cui lavoriamo sono lo studio di flussi d’aria e delle concentrazioni di gas, ma saremmo felici di espandere ad altri campi il nostro know-how sulla creazione di strumenti di misura, per andare incontro alle esigenze dei clienti e fornire sempre servizi e consulenze “chiavi in mano”.

Test concentrazione gas refrigerante ambito automotive secondo SAE 2772:2011

Test di concentrazione del gas refrigerante secondo SAE 2772:2011 “Measurement of passenger compartment refrigerant Concentrations under system refrigerant leakage conditions”, simulazione  small leakage e raccolta dati per analisi CFD.

Test clima-confort su veicoli ferroviari

Test di clima-comfort atti alla valutazione delle performance unita HVAC ferroviarie, comparti passeggeri e cabine di guida.

  • Rilevazione performance estive (temperatura, umidità)
  • Curva caratteristica funzionamento HVAC
  • Carichi termici passeggeri
  • Pressurizzazione cabine

Normative:

  • EN 13129-1:2003: “Railway applications – Air conditioning
    for main line rolling stock” – Confort parameters & Type test
  • EN 14750-1:2006: “Railway applications – Air conditioning
    for urban and suburban rolling stock” – Confort parameters & Type test
  • EN 14813-1:2006: “Railway Applications – Air conditioning for driving cabs “- Confort parameters & Type test
  • ASHRAE STANDARD 55-2017
  • ASHRAE “Summer and Winter Confort Zone“, ASHRAE Handbook